
Giovedì 2 febbraio alle 18.30, il festival si apre con il giovane scrittore svedese di origine tunisina Jonas Hassen Khemiri (autore di Tutto quello che non ricordo, Iperborea 2017) che dialogherà con Valerio Millefoglie di identità, di memoria e dei grandi temi della letteratura contemporanea. Anche quest’anno molti gli incontri letterari: eventi dedicati ai grandi classici della letteratura nordica (Knut Hamsun, Tove Jansson, fino ad arrivare alle saghe e al folklore islandese), inoltre saranno ospiti il poeta e performer islandese Andri Snær Magnason (Nottetempo) e gli scrittori Anne Lise Marstrand Jørgensen (Sonzogno), Jens Christian Grøndahl (Feltrinelli Editore) e Jan Brokken (Iperborea).
L’edizione 2017 sarà anche l’occasione per festeggiare i 100 anni dell’indipendenza della Finlandia con appuntamenti dedicati alla cultura finlandese, come il Nordic Brunch, quest’anno in salsa finnica e a cura degli chef Kimmo Kettunen e Andrea Vigna (sabato 4 febbraio ore 12.30-14.30), e le lezioni sulle sonorità finlandesi del giornalista musicale Maurizio Principato.
In chiusura del festival, domenica 5 febbraio, torna I BOREALI PARTY, una serata live con due protagonisti d’eccezione della scena musicale scandinava: l’islandese Mr. Silla (ex múm) e Jaakko Eino Kalevi, ex tramviere finlandese diventato figura di culto dell’elettro-pop europea.